Descrizione
Questo libro, ambientato nella prima metà del Novecento, ripercorre la vita di Moreno, della sua famiglia, delle sue donne e dei suoi compagni di lotta alla dittatura di Mussolini.
Questo diario parla di antifascismo, di libertà e di valori.
Questa storia inizia nel 1932 e termina nel 1950, quando Moreno perde i punti fermi della sua vita, i genitori Mauro ed Elvira.
In copertina: “Moreno”, carboncino di Daniela Di Menza.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.